Sonia Caporossi, la disartrofonia

la disartrofonia insorge a causa di un attacco diretto dei motoneuroni nel tronco cerebrale | per gli effetti spastici sui centri bulbari | oppure a causa di insufficienza respiratoria | comporta disturbi della fonazione | dell’articolazione e della respirazione fonica | non c’è terapia | quando la capacità di comunicare diventa insufficiente | si ha a disposizione un computer | man mano che la funzionalità della mano progressivamente regredisce | si può premere un pulsante | o si utilizza il movimento degli occhi | le soluzioni comunicative sono l’alfabeto morse | la sintesi vocale | la videoscrittura | il disegno elettronico | la musica | la disartrofonia può essere così in parte compensata | ma non per sempre

(inedito)

Poesia Ultracontemporanea riprende le pubblicazioni…

Riprendo in mano il progetto. Una poesia al giorno, o quasi. Nessuna foto, nessuna bio dell’autore, niente fanfare, nessun facile indugio alla piaggeria o all’ego del poeta di turno (tantomeno del critico che, a parte scegliere i testi, non interviene, non s’azzarda, per una volta non dice un bel nulla, si riduce a blogger, punto e basta). Il testo nudo, offerto in lettura. Non limitato al gusto personale (fosse solo questione di gusti, questo spazio virtuale, che non è un blog personale, non esisterebbe), ma come panoramica, ampia per quanto lo scandaglio concede, di ciò che c’è in giro, edito e inedito, a livello di poesia, oggi. Perché? Mi occupo di poesia, mi piace leggerla, studiarla, scriverne sulle riviste e sui libri e, quando posso, offrirla in lettura ad altri con mezzi e modi meno impegnativi.

Inviate testi. Restate sintonizzati.

Sonia Caporossi

Poesia Ultracontemporanea va in ferie

Poesia Ultracontemporanea chiude per un periodo di meritato riposo. Del resto il nostro motto è: una poesia al giorno, o quasi (sic!). Ma la poesia non finisce qui.

Per avvalorare il lavoro svolto finora, Vi invito a leggere, rileggere e commentare i testi finora pubblicati: gli autori, quasi tutti viventi, ne saranno felici.

Continuate a mandare i vostri lavori inediti o editi (comprensivi in tal caso di nota bibliografica) a criticaimpura@gmail.com per eventuale valutazione e selezione: le pubblicazioni ripartiranno dal Primo Settembre.

Buone vacanze ultracontemporanee a tutti!

Sonia Caporossi

Poesia Ultracontemporanea va in ferie

Poesia Ultracontemporanea chiude per un periodo di meritato riposo. Del resto il nostro motto è: una poesia al giorno, o quasi (sic!). Ma la poesia non finisce qui.

Per avvalorare il lavoro svolto finora, Vi invito a leggere, rileggere e commentare i testi finora pubblicati: gli autori, quasi tutti viventi, ne saranno felici.

Continuate a mandare i vostri lavori inediti o editi (comprensivi in tal caso di nota bibliografica) a criticaimpura@gmail.com per eventuale valutazione e selezione: le pubblicazioni ripartiranno dal Primo Settembre.

Buone vacanze ultracontemporanee a tutti!

Sonia Caporossi

Poesia Ultracontemporanea chiude per ferie

Poesia Ultracontemporanea si prende l’abituale Agosto di meritato riposo. Del resto il nostro motto era: una poesia al giorno, o quasi (sic!). Ma la poesia non finisce qui.

Per avvalorare il lavoro svolto finora, Vi invito  a leggere, rileggere e commentare i testi finora pubblicati: gli autori, quasi tutti viventi, ne saranno felici.

Potete continuare a mandare i vostri lavori inediti o editi (comprensivi in tal caso di nota bibliografica) a criticaimpura@gmail.com per eventuale valutazione e selezione: le pubblicazioni ripartiranno dal Primo Settembre.

Intanto buone vacanze ultracontemporanee a tutti!

Sonia Caporossi

Una poesia al giorno, o quasi: chiuso per (meritate) ferie

Poesia Ultracontemporanea, dopo aver pubblicato una poesia al giorno per undici mesi di fila, si prende un Agosto di meritato riposo. Del resto il nostro motto era: una poesia al giorno, o quasi (sic!). Ma la poesia non finisce qui.

Per avvalorare il lavoro svolto finora, Vi invito tuttavia a leggere, rileggere e commentare i testi finora pubblicati: gli autori, quasi tutti viventi, ne saranno felici.

Potete continuare a mandare i vostri lavori inediti o editi (comprensivi in tal caso di nota bibliografica) a criticaimpura@gmail.com per eventuale valutazione e selezione: le pubblicazioni ripartiranno dal Primo Settembre.

Intanto buone vacanze ultracontemporanee a tutti!

Sonia Caporossi