la disartrofonia insorge a causa di un attacco diretto dei motoneuroni nel tronco cerebrale | per gli effetti spastici sui centri bulbari | oppure a causa di insufficienza respiratoria | comporta disturbi della fonazione | dell’articolazione e della respirazione fonica | non c’è terapia | quando la capacità di comunicare diventa insufficiente | si ha a disposizione un computer | man mano che la funzionalità della mano progressivamente regredisce | si può premere un pulsante | o si utilizza il movimento degli occhi | le soluzioni comunicative sono l’alfabeto morse | la sintesi vocale | la videoscrittura | il disegno elettronico | la musica | la disartrofonia può essere così in parte compensata | ma non per sempre
(inedito)