Ce dà mòsco stó freddo
l vento ce curre dietro
ce lasca le garógnole
le pescólle èn de vetro.
Spúnton bífere rósce
da le scuffie de lana
e i tu labbri mbrusciàti
scartavétra buriana.
Ciartrovàmo ntól buio
sotto n arco che fischia
i capòtti gelati
ntanto ntórno nevíschia.
Nó, stretti, biricchiàti
de bagi ce struffàmo
e, mbucàte nti guanti,
ce se scàldon le mano.
Cià magnàto la fiàra
quila sera lontana
de bufa che ballava
l valzzer c(o)la tramontana.
_________________________
Questo freddo ci morde
il vento ci corre dietro
ci sferza le caviglie
le pozzanghere sono di vetro
Spuntano nasi rossi
dai berretti di lana
le tue labbra screpolate
smeriglia la buriana.
Ci ritroviamo al buio
sotto un arco che fischia
i cappotti gelati
mentre intorno nevischia.
Noi, stretti, attorcigliati
di baci ci strusciamo
e, infilate nei guanti
le mani ci scaldiamo.
Mangiati dalla fiamma
quella sera lontana
di neve che ballava
il valzer con la tramontana.
(Da Issne (Andarsene), Edizioni Cofine 2016)