Michele Zaffarano, Il valore di una parola è espresso

il valore di una parola è espresso
utilizza il valore di un’altra parola

**

qual è il compito della parola
induce include perturba il processo di scambio
induce a realizzare le idee
a succedere fondandosi sull’oggettività del valore
per ogni singola parola nelle sue espressioni più diverse

**

che è il paradosso perfetto non richiama
qualcosa di molto speciale
di non equivalente
tradurre la parola dentro un discorso
dentro un altro discorso
alla memoria
nei momenti di transizione tra le parole
una con l’altra nell’altra dentro l’altra
tutte le parole sono dei valori

**

dov’è il valore in fasi di sviluppo minore
si trasformano in valore di scambio
la grandezza e la profondità di una parola
un modello per il movimento viene subito offerto
le parole condividono
le parole sono simili
ogni parola è un segno
ogni forma è un corpo
la precisione del linguaggio
la precisione è un linguaggio
quello che è materiale
nel mondo delle parole
le parole

(Da Paragrafi sull’armonia, IkonaLíber 2014)