Giovanni Laera, Primavera / Premavere

Primavera

Ricordarsi di te, del veleno
di viola nelle vene è freddo d’acqua
che spacca pietre e dalle scarrasse entra
entra con scarpe di ghiaccio nel fiato
come un’ostia di morte
un corpo cariato.
E tu solamente dicevi
con la voce avariata:
«La primavera mi divora i piedi».

*

Premavere

Arrecurduarse de tè, d’u velene
de violette ind’e’ vene é fridde d’acque
ca spacche i pete e d’e’ scarrasse trese
trese ch’i scarpe de ghiacce ind’o’ fiète
com’a nn’ostie de morte
nu cuérpe caruluète.
E tu descive sckitte
ch’a vòscia spessedite:
«’A premavere me stè mmange i pite».

 

(Da Fiore che ssembe, Pietre Vive Edizioni 2019)