Poema Napoli
(per Villa, Diacono, Martini, Caruso e la “scuola napoletana”)
e senza farsi pisciare in testa da Saturno
stramazza il myricano et tanta desquaglia
onfa pasta infina fiata malciulata mieda ahi cazzarola
che s’impizza e schioda ruggendo deslippa scazzarle ste mignotte
e sulle cataratte si china storta la grande rota morta pari pari
di coscia in coscia qual fesso di sesso scazza
corre salta cacamangia ladra che non lava quale carezza entra
e muorzech’ ‘e cane nu puzzo nu ciuccio nu cuorno ( che scuorno)
scarrupe è come si sa sa-sanguina ruffiana
ch’avea a ruminar le mozze d’ali l’aprir velami
insapunando la bucata (sguarrata) il parpaglione di bagascia
coscia sel faccia (oh sguagnarola) vomire et cacare
il bianco e nero ‘nchiostro l’uno peccato e l’altro
un rosario trastulla la mente
s’acheta tra sogno e peccato
con buia bestemmia e ricca vendemmia
si paga la spesa nel sorriso di foca
un amore-veleno nel bacio bizzarro del prete
sia che sia
leccaressa o rutto ‘e vesuvio
sia che sia
inganno o preghiera o bestemmia
nel succhio di gnoma feconda che annienta se stessa
si smollica con la stizza dai fossi se fosse
un amore oh cara quatta di piscia
si smilza si sconcia di un’oncia
piuvosa fecciosa nel far caprizzi ci ruba nei baci la bocca
allora sarà anche vero e ci domandiamo cosa. . .
la nebia et il sole le mollizie di un amore si negotia con la lingua
in purpura extrema per ballare l’estate e la pena del vuoto
la smodata cicciosa giocondità del pus
sulla mammella malata di noia un pipi-strello un pesceluna
con la celluloide tutta nuova e le mignottine della sacra
inguinis rota et i carpkazi del CAF che entrano nella scorza
striplando come fan di chazo per inam et incis la gladia
slavinia palumba in gonnellina et grassa si spassa accavalla le angcosce
est ostia iacunda come si cravatta assolve
il rischio del sangue sulla punta delle dita sulle cosce lisce come
la carta ma la carta non si mangia la cosa è un’altra cosa
le ferite sui fianchi dell’estate sognano un culo
di creta da modellare per la bella cagione con la ruggine ed il
vento senza farsi pisciare in testa fronne e jastemme jastemme
e sstroppole d’ammore stroppole e cchiumm’ ‘e cheste pparole
chiumm’ ‘e cennere cennere ‘e povere senza farsi pisciare
in testa ma tutte vorrimme
tutte vorrimme pisciare ‘ndint’a l’aurinale
liccasalemme de la manera le bone parole pe’ ‘ncantare lu core
‘ncrapecciata de fora e tonda de panza quanno
ci le stelle ioca la luna e iorca s’addorma
cuntanne ‘ncoppa la fessa li pili de la cummara schiattosa
cum scartiellos et sciorda ritarella cum na vota prena et
et na vota allatta che sazia e lassa strazia uno e ciento mellune
belle figlioles ‘a rogna ‘a zella e chi se ‘nzora
lo pugnalo il maccarono et negotia in cornice d’opus
tutte vorrimmo pisciare ‘ndint’a l’aurinale
per chi s’addorma pe chi lassa e strazia pe chi se ‘nzora
pe chi dice bbone parole amare per l’occhio nel cerchio
il cerchio per l’occhio ride nell’oppio amaro
ed il nodo del nido nudo tenta con il dado l’amore
per un porto di pietra un esilio che trema
tra i denti strumento la lingua
per un sangennaro una rosa dei venti
per ogni accento un amplesso del sangue
che gioca e vince tra i quattro elementi
lava del tempo lava i sentimenti come
un cavadenti ti lascia impotente
tra insetti vermi semi e radici la mente
ma questa è una storia d’amore narrata da una donna
bona mogliera na mazzata la sera e n’ ata la matina
per cui struoneggi con la tromba alla bocca
con giochi e fuochi una milonga e ti venga
un ezechiele con il lupo la gotta sul tetto che scotta
nel gorgo lo sbocco lo sborgo l’apologo carnale
un appetito per la vita e la vita non ha senso
nel senso dell’orgia cieca dove stiamo sopra vivendo
fantasmi stizzosi briciole coraggiose nella migrazione gestazione
di un monstrum corpus rubrum polypos erectus
eiaculatoria di mozzichi e strilli vermicelli in postilla
per mosca cieca per cieca cieculorum
e tutte vorrimmo pisciare
‘o pazzariello nella piazza con la pizza che puzza
il pizzo per le mutande mutando il domicilio vigilante
un pizzo per l’espiazione del prezzo della benzina ben zene ben venga
ti voglia una lusinga la losanga nelle langhe con le profanazioni di piazza amore
piazza carità l’oblazione per vitrum sessuale ali organi per un foglio di via
via vicaria via del tasso d’inflazione corpus paal pando
allungando buttando le mani nel tram nella forfora nelle scaglie delle cellule
con addobbi e cascami con secrezioni con eruzioni flegree
con il sogno di un palombaro delirante nel rischio dolente
un sotto tenente demente inorganico con uno stelo di sesso
tra i riccioli neri come il sughero tra la foglia d’oro tra le gambe
la ri-ferita auroscopia controluce un tramonto orinando
con la vergine nell’amplesso colloquiale nel nido vedovo
tutte vorrimmo pisciare
mentre canta la carta e non dorme canta nenie e iatture
nell’aria che indossa nello strappo dell’errore ignudo e profondo
si fonda il fragore della cosa la cosa che canta la carta
la carta non si mangia la carne è un’altra cosa
la cosa (e napoli) la porti nel ccuore sbadigliante
Mi piace:
Mi piace Caricamento...