Arriva un altro giorno di Sole per il girovago all’aceto
uno strano mattino di gioia immeritata,
prima l’esegesi pratica, poi la teoria.
Erklaren
Vehrstehen
Io sono come quell’ameba che interpreta il mondo
[in cui vive
e non c’è un altro fuori che sia nemmeno pensabile.
Aber da ist etwas Unaussprechliches, es ist das Mystische
diceva Wittgenstein
Leggo la Rhetorica di Aristotele
dove in qualche pagina si trattava di allegoria
cerco il linguaggio metafisico dell’allegria
der Satz kann die logische Form nicht
darstellen, sie spiegelt sich in ihm
diceva sempre Wittgenstein
non si esce dall’immagine dello specchio
quello dell’Aurora di Nietzsche,
questione indisputabile
ritornello che fa da canzone
feed back archeologico,
come con le chitarre Jimi Hendrix.
Così ecco che torniamo all’apocatastasi
alla fine dei tempi che se togli Dio
poi dovrai fare i conti con riproposizioni
molto più rudi degli stessi problemi irrisolti.
Consequentia mirabilis!
È fermarsi alle contraddizioni il più grande limite
[del pensiero
poiché vi sono strade molto lunghe,
[che impercorribili in una vita
vengono definite false. Così è quanto
[non capiamo dell’uomo
fermi a quel rivolgi nastro, dove non si sa di dover errare
per andare avanti, nella conversione, nel transito,
[nella rivoluzione.
Arriva un altro giorno, e camminiamo sui sentieri
del lungo po, in corso Casale, dove la vita è altrove
e torna sempre quell’argomento che io amo tanto
quello del cane che è chiuso in sé stesso, nel suo mondo
completo etcetera. Ritorna, quel discorso, ossessivo.
Lo stesso dell’ameba. Lo stesso, e infiniti esempi.
In der Welt sein
l’umanità europea continua ad andare avanti
nonostante la crisi delle sue scienze
e un altro giorno noi camminiamo sugli stessi sentieri.
(Da Apocatastasi, Eretica edizioni 2022)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...