Anthony Wilson, The Clothes I Bought During Cancer (versione di Riccardo Duranti)

The Clothes I Bought During Cancer
were soft and wrinkle-free
shrouding my yellowing skin
and expanding waistline
in billowy folds
rendering them invisible as after giving birth.
Though I would struggle for breath on their stairs
I shuffled along shop-front shadows,
ogling drawstring trousers
and collarless cheesecloth shirts
with stripes I hoped were slimming.
Doubletake after doubletake
I’d catch myself staring back
as if waiting for the flash at a wedding,
my grin so compliant it hurt,
my hair short for fashion not necessity.

______________________________

I vestiti che compravo ai tempi del cancro
erano morbidi e ingualcibili
ammantavano la pelle giallastra
e il girovita sempre più ampio
in panneggi gonfi
rendendoli invisibili come dopo un parto.
Anche se avevo il fiatone su per le scale
mi trascinavo lungo vetrine in penombra
occhieggiando pantaloni con l’elastico
e camicie leggere e senza colletto
con righe che speravo snellissero.
Sguardo incredulo dopo sguardo incredulo
mi sorprendevo a fissare me stesso
come in attesa del flash a un matrimonio,
un sorriso talmente docile da far male,
i capelli corti per moda non per bisogno.

 

(Da Riddance, Worple Press 2012, traduzione di Riccardo Duranti)

Riccardo Duranti, Svirgolando per il paradosso

Svirgolando per il paradosso
impresso dall’arciere
̶ il dio del vuoto presunto ̶
avanzano paralleli
sciami di frecce
scoccate in simultanea
dagli archi simmetrici
(dello zero)
e lente ma inesorabili
ci trafiggono
all’infinito
da parte a parte…

*

Scuttling through the paradox
imparted by the archer
– god of the assumed vacuum –
swarms of arrows
progress in parallel
shot at the same time
from the symmetrical bows
(of the zero)
and slowly but inexorably
they do pierce us
for ever and ever
through and through…

(Inedito; traduzione dell’Autore)

Riccardo Duranti, Trovò il suo cammino

Trovò il suo cammino
ridisegnato da jersey di plastica
bianchi e rossi
zavorrati da lacrime e sudore.

La deviazione lo condusse
impercettibilmente
su tutto un altro piano:
si sentì un po’ preso in giro
e un po’ per mano.

Poi scavalcò deciso
gli ostacoli e la trappola
ma si ritrovò lo stesso
in un diverso altrove.

(Inedito)