Collective Dawns
You can have whatever you want.
Own it, I mean. In the sense
Of twisting it to you, through long, spiralling afternoons.
It has a sense beyond that meaning that was dropped there
And left to rot. The glacier seems
Impervious but is all shot through
With amethyst and the loud, distraught notes of the cuckoo.
They say the town is coming apart.
And people go around with a fragment of a smile
Missing from their faces. Life is getting cheaper
In some senses. Over the tops of old hills
The sunset jabs down, angled in a way it couldn’t have
Been before. The bird-sellers walk back into it.
“We needn’t fire their kilns; tonight is the epic
Night of the world. Grettir is coming back to us.
His severed hand has grabbed the short sword
and jumped back onto his wrist. The whole man is waking up.
The island is becoming a sun. Wait by this
Mistletoe bush and you will get the feeling of really
Being out of the world and with it. The sun
Is now an inlet of freshness whose very nature
Causes it to dry up.” The old poems
In the book have changed value once again. Their black letter
Fools only themselves into ignoring their stiff, formal qualities, and they move
Insatiably out of reach of bathos and the bad line
Into a weird ether of forgotten dismemberments. Was it
This rosebud? Who said that?
The time of all forgotten
Things is at hand.
Therefore I write you
This bread and butter letter, you my friend
Who saved me from the mill pond of chill doubt
As to my own visibility, and from the proud village
Of bourgeois comfort and despair, the mirrored spectacles of grief.
Let who can take courage from the dawn’s
Coming up with the same idiot solution under another guise
So that all meanings should be scrambled this way
No matter how important they were to the men
Coming in the future, since this is the way it has to happen
For all things under the shrinking light to change
And the pattern to follow them, unheeded, bargained for
As it too is absorbed. But the guesswork
Has been taken out of millions of nights. The gasworks
Know it and fall to the ground, though no doom
Says it through the long cool hours of rest
While it sleeps as it can, as in fact it must, for the man to find himself.
*
Albe Collettive
Puoi avere tutto quello che vuoi.
Possederlo, dico. Nel senso
di piegarlo a te, nei lunghi pomeriggi elicoidali.
Ha un senso al di là di quel significato che è stato lasciato cadere laggiù
e lasciato a marcire. Il ghiacciaio sembra
impervio ma è completamente venato
d’ametista e dalle note forti e angosciate del cuculo.
Dicono che la città sta andando in frantumi.
E la gente va in giro con un frammento di sorriso
che gli manca dalla faccia. La vita è più a buon mercato
per certi versi. Oltre i crinali di colline antiche
il tramonto sferra un fendente obliquo in modo
inusitato. I mercanti di uccelli vi tornano dentro al passo.
“Non c’è bisogno di accendere le loro fornaci; questa è l’epica
notte del mondo. Grettir sta tornando da noi.
La sua mano mozzata ha afferrato la daga
e di colpo s’è riattaccata al polso. L’uomo intero si sta svegliando.
L’isola sta diventando un sole. Aspetta vicino a questo
cespuglio di vischio e proverai la sensazione di essere davvero
fuori dal mondo e insieme a esso. Il sole
adesso è un’insenatura di freschezza la cui natura
lo porta a essiccarsi”. Le antiche poesie
nel libro hanno di nuovo cambiato valore. La loro lettera nera
inganna solo loro stesse spingendole a ignorare le loro proprietà, formali, inamidate,
e così si portano insaziabilmente fuori dalla portata della pateticità e del brutto verso
in un arcano etere di squartamenti dimenticati. Era
questo bocciolo di rosa? Chi l’ha detto?
L’era di tutte le cose
dimenticate è a portata di mano.
Perciò ti scrivo
questo biglietto di ringraziamento, a te amico mio
che mi hai tirato fuori dall’acqua liscia come un olio del freddo dubbio
sul mio stesso poter vivere, e dall’orgoglioso villaggio
di comodità e disperazione borghese, dagli occhiali a specchio del dolore.
Che chi può prenda coraggio dallo spuntare
dell’alba con la stessa idiota soluzione sotto altre fattezze
così che tutti i significati possano essere squinternati a questo modo
a dispetto di quanto fossero importanti per gli uomini
che arrivavano nel futuro, dato che è così che deve andare
perché tutte le cose sotto la luce che si rapprende cambino
e perché lo schema le segua, inosservato, mercanteggiato
mentre anch’esso viene assorbito. Ma la congettura
è stata estratta da milioni di notti. I gasometri
lo sanno e crollano, per quanto nessun fato
lo pronunci durante le lunghe e fresche ore del riposo
Mentre dorme come può, anzi come deve, perché l’uomo trovi se stesso.
Da Houseboat Days, 1977, traduzione di Damiano Abeni e Moira Egan)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...