Pilgrims Roof
There are voices
just below birdsong
and above the winds
that have travelled within me;
that inhabit the silent self.
A path of movement
just outside the forest
where I softly tread
the floating world
of the time before.
A Journey Past —
the voices of the ancestors,
beyond
The Old Exodus
sailing through Byzantium
away from Yeats’ tattered coat,
who loved the pilgrim soul in me
and the changing face of longing.
Exhaling the breath
of Byron’s softened spirit
that flowed through the blood
of his rocky heart
and the late remorse of love.
Past,
Shelley’s gentle hands
that unbound Prometheus
and held the fallen sands
of Ozymandias.
Past,
Keats’ tender ink
and Dante’s fire,
through Delphi and Dodona,
beyond the small gods
of my childhood.
Away from Dylan’s
singing chains
and the crafted ebb
of living and dying.
Carried in the arms
of Odysseus,
his strength cut from the memory
of sacred texts.
Crossing the desert dreamscape
of Anonymity,
unable to quite hold
the hand that finally failed him,
I found a country inside
the map of his face —
Sam’s uncharted lines,
across the borderless West,
who vanished like a swan,
leaving a scar inside.
So now, here I stand before
The Wayfarer at the Wicket Gate
as the shoulder of Bunyan
falls behind me
like a burning sun
into the shadows of the sea,
I abdicate my throne
as the Emperor of
my own dispossession
and finally find rest,
falling into
the folded ache of tenderness,
beneath the far wooded heaven.
*
Tetto dei pellegrini
Ci sono voci
appena sotto il canto d’uccelli
e al di sopra dei venti
che hanno viaggiato dentro me;
che abitano il silenzioso sé.
Un sentiero di movimento
appena fuori la foresta
dove mollemente calpesto
il mondo fluttuante
del tempo anteriore.
Un Viaggio Oltre —
le voci degli avi,
di là dal
Vecchio Esodo
che naviga per Bisanzio
lontano dal paltò lacero di Yeats,
che amava l’anima del pellegrino in me
e il volto cangiante della brama.
Esalando il respiro
dello spirito smorzato di Byron
che scorreva nel sangue
del suo cuore roccioso
e il rimorso tardivo d’amore.
Passate,
le mani gentili di Shelley
che liberarono Prometeo
e trattennero le sabbie cadute
di Ozymandias.
Passato,
l’inchiostro tenue di Keats
e il fuoco di Dante,
per Delfi e Dodona,
oltre li dei minori
della mia infanzia.
Via dalle catene del canto
di Dylan
e la marea artefatta
di vivi e morti.
Portata tra le braccia
d’Odisseo,
la sua forza tagliata dalla memoria
di testi sacri.
Passando per il luogo onirico del deserto
dell’Anonimia,
inetto a trattenere
la mano che infine lo tradì,
un paese trovai dentro
la mappa del suo volto —
le rotte inesplorate di Sam,
per l’Ovest senza frontiere,
lui che svanì come un cigno,
lasciandoci dentro un solco.
Così, ora, eccomi qua
il Viandante a Wicket Gate
mentre la spalla di Bunyan
mi cade dietro
come un sole ardente
dentro le ombre del mare,
abdico il mio trono
come l’Imperatore del
mio spossessamento
e trovo infine pace,
cadendo nelle
pieghe del dolore della tenerezza,
sotto il remoto paradiso boscoso.
(Traduzione di Angela D’Ambra)