si considerino i seguenti reperti
:
guinzaglio | corto | a strozzo
forbici | a lama battente
chiavi | mappa singola | due
ghiaccio | secco
biancheria intima | nera | [brandelli di]
rasoio | a mano libera
li si esamini in fasi separate
e successive
interconnesse
e non intercambiabili
si parta con l’analizzarli singolarmente
secondo l’ordine di presentazione
se ne valuti – segnatamente
individualità unicità irripetibilità
li si esperisca sensorialmente
in rigorosa progressione
se ne comprovi la realtà fattuale
in termini di spazialità e temporalità
si speculi sul senso che a essi perterrebbe
in qualità di oggetti formali o ideali
si concettualizzi
senza verbalizzazione
si proceda con l’analizzarli come insieme
se ne studi la sintassi
inducendone l’assetto normativo dalle esperienze sensoriali
dalla loro sommatoria
si calcoli la totalità delle varianti combinatorie
con relativo pronostico degli effetti
contemplando le eventuali alterazioni
nello shifting da reale a virtuale
non si manchi di ipotizzare scenari alternativi
per nullificazione di uno o più oggetti
si concettualizzi
senza verbalizzazione
trascorrano decadi
sedimentino vissuti
si affini la concettualizzazione
si indulga ora alla verbalizzazione
(Inedito)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...